REGIONE ECCLESIASTICA LOMBARDIA
CONSULTA REGIONALE PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI E L'EDILIZIA DI CULTO

 

INCONTRI DI FORMAZIONE 2019

 

COMUNICARE IL SACRO

Strumenti per la lettura e la comunicazione dell'arte
nella tradizione cristiana in occasione degli 800 anni
dell'incontro di san Francesco con il sultano d'Egitto

 

SEDE: CURIA ARCIVESCOVILE DI MILANO
12 e 18 NOVEMBRE 2019 - ORE 9:00/18:00

 

è obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati da *

 

Per informazioni telefonare all'Ufficio Beni Culturali al n. 02/85.56.401/ 363.
DATI PARTECIPANTE
Crediti Formativi

Su richiesta verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e/o certificazione dei crediti formativi ECTS. Frequenza minima richiesta: 2/3 del monte ore totale per singola giornata di iscrizione.
Per richiedere le attestazioni, scrivere a segreteria [at] unipiams.org allegando attestazione del versamento di Euro 10,00.

Per i giornalisti l’iscrizione è gratuita ma è obbligatorio registrarsi tramite la piattaforma SIGEF dei Giornalisti per i crediti formativi.

    
ISCRIZIONE AGLI INCONTRI *

 Per l’iscrizione è previsto il pagamento di 10,00 euro quale quota fissa di partecipazione per le spese amministrative di segreteria, da versare anticipatamente a PIAMS, alle seguenti coordinate bancarie:
Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra
Corso Garibaldi, 116 - 20121 Milano (MI)
BANCO BPM – Banca Popolare di Milano - Corso Genova, 29
IBAN IT78I0503401695000000048216
Swift BAPPIT22.

La partecipazione per i giornalisti è gratuita.

 

Garanzia per la riservatezza dei dati

Raccolta dati per attività di religione o culto (art. 16, L. n. 222/85) nella titolarità dell’Arcidiocesi di Milano
Convegni e percorsi formativi

Informativa e consenso

Tenuto conto di quanto previsto dall’art. 91 del Regolamento UE 2016/679, il trattamento di questi dati – limitatamente alla organizzazione dell’attività sopra indicata – è soggetto al Decreto Generale della CEI “Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza dei dati relativi alle persone dei fedeli, degli enti ecclesiastici e delle aggregazioni laicali” del 24 maggio 2018.

Ai sensi degli articoli 6 e 7 del Decreto Generale CEI si precisa che:

a) il titolare del trattamento è l’ente Arcidiocesi di Milano, con sede in piazza Fontana, 2 in Milano;
b) per contattare il titolare del trattamento può essere utilizzata la mail privacy [at] diocesi.milano.it;
c) i dati conferiti dall’interessato saranno trattati unicamente per organizzare l’attività di cui sopra;
d) i dati conferiti dall’interessato non saranno comunicati a soggetti terzi, ma potranno essere trasmessi all’ente ecclesiastico
     “Centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi” con sede in piazza Fontana, 2 in Milano, che, per conto e nell’interesse
     dell’Arcidiocesi di Milano, coopera all’organizzazione dell’attività;
e) i dati conferiti saranno conservati per il tempo necessario a gestire l’organizzazione dell’attività di cui alla lett. c);
f) l'interessato può chiedere all’Arcidiocesi di Milano l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del
    trattamento oppure può opporsi al loro trattamento;
g) l’interessato può, altresì, proporre reclamo all’Autorità di controllo.

Inoltre, al fine di poter conservare ed utilizzare i Suoi dati per comunicarLe altre attività formative promosse dall’Arcidiocesi di Milano,
Le chiediamo di esprimere il Suo consenso; in tal caso i Suoi dati personali saranno trattati fino a quando ci comunicherà la revoca del consenso.